I giorni bui dell’egemonia

Download PDF

A che punto è l’egemonia nell’epoca della lotta di classe sghemba? I quadranti su cui osservarla sono molteplici, nazionali, continentali, mondiali. Singoli paesi che spiccano per i contraccolpi che subiscono, e gruppi di nazioni dentro cui si rimescolano antichi rapporti di forza, in una storia che sembra non finire mai. Si prenda il Brasile dove, a differenza del Venezuela, è emersa l’incapacità del Partito dei lavoratori di trasformare dieci anni di governo in un “blocco storico”, cioè in un nuovo “ordine spirituale” da tramutare in regole che facessero da antemurale al prevedibile ritorno della Vandea bianca, il “popolo” degli ex-immigrati colonizzatori, per buona parte italiani, che ancora solo cinquant’anni fa, la domenica, dopo essere andati a messa, uscivano a caccia di “negri” come si va a caccia di cinghiali. Invece, sono stati i vecchi ordinamenti giuridici dell’egemonia in atto, in cui lo stesso magistrato fa le indagini ed emette il giudizio, a consentire la revanche, nella forma del più classico parlamentarismo: il giudice che ha condotto l’operazione Lava Jato immediatamente cooptato nel nuovo governo, con gli incarichi dell’Interno e della Giustizia. Non c’è qui neanche bisogno di aprire i sacri testi, da Pareto a Lenin, per scorgere all’opera lo Stato come macchina speciale di repressione che, nell’alternanza della spoliazione, premia i suoi fedeli servitori con cariche e promozioni. Tutto naturalmente in nome dell’onestà, la stessa che in Italia il “popolo” ha invocato nelle piazze e cercato nelle urne, premiando i pentastelluti. Ma non bisogna farsi fuorviare dalle parole, perché qui la domanda di onestà esprimeva non il ritorno di una Vandea, ma la lotta di classe tipicamente italiana del popolo “minuto” contro il popolo “grasso”, una lotta tutta interna all’immenso ceto proprietario cresciuto come l’adipe negli anni, in cui l’esile strato borghese, che come una schiuma galleggia su quel torbido mare, cerca la salvezza in un cosmopolitismo di belle pose e mosse accorte. Per contraccolpo, si fa avanti un sovranismo sbuffante di insofferenza verso l’Europa a trazione germanica, senza calcolare che se cade l’Europa, si spezza anche l’Italia. O davvero i gialloverdi pensano di tenere unita l’Italia con il prezzemolino del “reddito di cittadinanza”, per farne una piattaforma da vendere al miglior offerente, Putin o Trump che sia? Sul “reddito di cittadinanza” bisognerebbe pur dire che in realtà è un “obbligo di lavoro”, ma proseguendo nella panoramica sull’egemonia nell’epoca della lotta di classe storta, negli USA Trump simboleggia il ritorno dell’egemonia in atto che, rinsaldata la dittatura nella struttura, subordina a sé nella soprastruttura il “popolo”, cioè tutti quei ceti ricacciati dalla “crisi” nel sottosuolo dell’indigenza, ma che continuano a credere nel “sogno americano”. Una perfetta miscela che consente ai ricchi di diventare più ricchi con l’applauso dei poveri. In ciò, l’Europa è più seria, perché impone un capitalismo penitenziale che serve a salvaguardare le storiche distanze tra élite e masse, queste ultime private di qualsiasi impulso contro-egemonico. Scomparsa la coscienza di classe, è rimasta solo la lotta di classe che la parte vincente conduce con un accanimento persecutorio, ciò che fa dell’egemonia la crosta sottile di un immenso inferno ribollente di rancore. E qui si impone un chiarimento. L’egemonia è nello Stato e fuori dallo Stato. È pubblica ed è privata. È nello Stato, e quindi è pubblica, perché è uno dei due momenti dello Stato, il consenso, complementare al momento della forza. Ma è fuori dallo Stato, quindi è privata, perché l’egemonia è assicurata dagli apparati egemonici della società civile – impresa, famiglia, media, social, Chiesa, movimenti, partiti, ecc. I populisti, con il pretesto di ripulirlo dalle pretese lordure, vanno all’attacco dello Stato, lo svuotano, lo occupano, proclamano di volerlo riportare alla sua originaria funzione pubblica, ma poiché il loro intento non è di spezzare nella struttura l’appropriazione privata del plusvalore, ma di sostituire in tale compito i “grassi” con i “magri”, di fatto lo sottomettono alla privatezza della società civile. La società civile così si statalizza, nel senso che gli apparati egemonici diventano, come lo Stato, fortezze da cui partono continuamente raid che annientano e polverizzano coloro che si battono per la contro-egemonia, cioè per la fine del ciclo spoliatorio. Se prima trincee e casematte erano edifici e vie risplendenti di fascinose insegne, utili ad assicurare consenso verso la fortezza madre, lo Stato, ora sono gironi e bolge che rigurgitano di ogni sorta di dannati – consumismo obbligatorio, gioco d’azzardo compulsivo, pornografia reiterata. Ai più questo magma dà l’impressione di una società “liquida”, ma in realtà è più solida che mai, addirittura pietrificata in un ordine strutturale tanto più iniquo quanto più immutabile.